Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Milano
 Italia  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Consorzio roggia Vettabbia
Dove si trova via S.Arialdo - zona periferia (Chiaravalle)
Categoria scienze e tecniche
Segnalato da i podisti di Greco
Per saperne di più ...
Gregotti, nato nel 1860 a Valle Lomellina (Pv), fu ingegnere, esperto di idraulica, di canali e di ponti; acquistò rinomanza europea e la sua consulenza venne richiesta in Bulgaria, Francia, Gemania e India. In Norvegia si recò per dirigere l'escuzione di un impianto idraulico su un fiume dai rapidi disgeli; il 25/3/1914, tornando a valle dal cantiere sul carrello della ferrovia locale, rimase coinvolto nello scontro del mezzo su cui viaggiava con un convoglio che risaliva; trasportato nell'ospedale di Oslo, vi morì tre giorni dopo.
 
     
 
 
(Testo)

(sinistra)

IL CONSORZIO DI ROGGIA VETTABBIA
CON GRATITUDINE RICORDA
L'ING. LUIGI FRANCHI
SUO REGOLATORE DAL 1881 AL 1913
CHE PROPUGNÓ STUDIÓ ED ESEGUÍ
LA SISTEMAZIONE DELLA VETTABBIA
PER FRUIRE E SCARICARE
LE FOGNATURE DI MILANO
A RISANAMENTO DELLA CITTÁ
E A BENEFICIO DELLE CAMPAGNE


(destra)
L'INGEGNERE EDOARDO GREGOTTI
TRACCIATO QUESTO SIFONE AUTOLIVELLATORE
ULTIMA SUA CREAZIONE
VITTIMA DI SCONTRO FERROVIARIO
IL 28 MARZO 1914
IN NORVEGIA OVE COLLA GENIALE INVENZIONE
AGGIUNGEVA NUOVO LUSTRO ALLA PATRIA
MISERAMENTE PERIVA
_____

IL CONSORZIO DELLA ROGGIA VETTABBIA
IL CITTADINO PRECLARO CON AMMIRAZIONE RICORDA


foto i podisti di Greco
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro