Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Milano
 Italia  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1
  Scheda  
Nome e Cognome Accorpamento comuni
Dove si trova via Forze armate 376 - zona periferia (Baggio)
Categoria politica e Stato
Segnalato da EDC
Qui puoi leggere la storia di quest'ultimo accorpamento (1923); qui la storia precedente (i "Corpi Santi").
 
     
 
 
(Testo)

1923
1° ottobre 1923: con un regio decreto vengono
sciolti definitivamente gli undici comuni, l'atto
viene firmato dal re il 30 settembre

14 dicembre 1923: il Consiglio Comunale di
Milano delibera di aggregare alla città gli undici
comuni


Per una
Milano più grande

Quando Baggio e altri 10 comuni furono incorporati alla città
(sinistra)
Nel 1923, Baggio ed altri dieci comununi, mediante due regi de-
creti venivano aggregati a Milano. Logica conseguenza di
una politica tesa a favorire le esigenze dei grandi agglome-
rati urbani a discapito delle piccole realtà locali.


(centro)
Ai circa 725.000 abitanti del vecchio comune di Milano, se ne
aggiunsero altri 118.000.
La nuova città arrivò così ad avere un territorio di oltre
18.000 ettari.


(destra)
Un'aggregazione di questa portata può essere paragonabile
a quella dei "Corpi Santi" dell'8 giugno 1873, che portò Milano
ad inglobare i comuni di Gratosoglio, Barona, Maddalena, Fontana e Calvairate.





Cesare Stovani
Milano 1886-1945
Ultimo sindaco di Baggio prima dell'aggregazione
Il giorno 8 settembre 1923 si tenne a Palazzo Monforte, in
Prefettura, una riunione con gli undici rappresentanti
comunali con la presenza di Benito Mussolini.



foto EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro