Di umili origini, faticò a costruire una preparazione tecnica per la sua passione artistica; divenne grafico, medaglista e scultore. Animo tormentato, col tempo riuscì a farsi un nome e ad avere committenti pubblici e privati in Italia e in Germania; ma i giudizi della critica non furono sempre di approvazione; lo stile fu influenzato dalla
Secession viennese e anticipò l'espressionismo. Dal 1926 insegnò Plastica della figura all'Accademia di Brera; modellò diversi busti di Mussolini; molte sue opere sono nel
Cimitero Monumentale di Milano.