Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Milano
 Italia  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1
  Scheda  
Nome e Cognome Maria Fontanin Fillinich
Maniago, Ud 1889 - Ravensbrück, D 1945
Dove si trova via Caravaggio 1 - zona Porta Magenta
Categoria patria e libertà
Segnalato da EDC
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Maria Fontanin Fillinich su Wikipedia
Il marito Aldo Fillinich era antifascista, perseguitato dal Fascismo e, dopo l'Armistizio, confluito nelle brigate partigiane delle Marche. La polizia, non trovandolo a casa arrestò la moglie Maria e il figlio Luciano, deportandoli nel campo di concentramento di Bolzano e poi in quello di Merano; successivamente fu trasferita nel nord della Germania, nel lager di Ravensbrück, dove morì.

Nei thumbnail due momenti della cerimonia di commemorazione: la posa della pietra e la lettura di una missiva inviata da Maria Fontanin alla figlia Loredana.
Questa è una delle tante vittime dei lager nazisti di cui l'artista tedesco Gunter Demnig ha voluto tramandare il nome con le sue Stolpersteine (letteralmente tradotto significa "pietre da inciampo"): si tratta di cubetti di pietra e ottone, sparsi nei marciapiedi di tutta Europa, ciascuno con un nome inciso; in Italia ha incominciato da Roma, ricordando ebrei, zingari, omosessuali, antifascisti, carabinieri che da qui furono deportati nei lager e lì quasi tutti morirono di stenti o furono uccisi. Questa pietra è stata posata il 13/3/2025.
MARTO dell'ultima riga deve esere letto MARZO: purtroppo anche qui ci può cascare il refuso!
 
     
 
 
(Testo)

QUI ABITAVA
MARIA
FONTANIN FILLINICH

NATA 1889
ARRESTATA 15.6.1944
DEPORTATA
RAVENSBRÜCK
ASSASSINATA MARTO 1945


foto EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro