Nel 1217 ereditò la corona di Castiglia. Fu militarmente e diplomaticamente attivo nell'intento di riconquistare al cattolicesimo la parte di Spagna occupata dai Saraceni; mostrò tolleranza però verso le altre fedi praticate nella penisola iberica -la musulmana e l'ebraica- tanto che fu chiamato "il re delle tre religioni". Nel 1671 venne proclamato santo.
La chiesa, intitolata a S.Fedinando re, fu dedicata dalla nuora a Ferdinando Bocconi, il fondatore dell'Università Commerciale Bocconi, e fu realizzata dall'architetto Ferdinando Reggiori. |