Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Milano
 Italia  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Rosina Ferrario
Milano 1888 - 1957
Dove si trova mezzanino Metro Forlanini (aeroporto) - zona periferia (Linate)
Categoria scienze e tecniche
Segnalato da EDC
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Rosina Ferrario su Wikipedia
Fin da ragazza ebbe passione per molti sport e per la velocità consentita dai nuovi mezzi di trasporto, dalla bicicletta all'automobile all'aeroplano. Attratta dalle evoluzioni aeree di Léon Delagrange, fece pratica sui velivoli del tempo, uscendo illesa anche da un rovinoso atterraggio. Nel 1913 fu la prima donna in Italia ad ottenere il brevetto di volo (l'ottava in tutto il mondo); si propose anche di prestare servizio di crocerossina aerea durante la Grande Guerra, ma il ministero le rispose che non era previsto l'arruolamento femminile. Con il matrimonio e la nascita dei figli rinunciò a volare.
 
     
 
 
(Testo)

 
Comune di
Milano
ROSINA FERRARIOMilano
è memoria

PIONIERA DEI CIELI MILANESI
PRIMA DONNA IN ITALIA E OTTAVA NEL MONDO
A CONSEGUIRE IL BREVETTO DI PILOTA DI AEREI NEL 1913

10 marzo 2025


foto Benfenati
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro