Fausto (Milano 1843-1914) e Giuseppe (Milano 1845-1934) erano fratelli, discendenti da un'agiata famiglia originaria di Varedo; laureati in Giurisprudenza ebbero una passione per l'architettura e la conservazione dei beni artistici, che collezionarono e che ricrearono; nel 1975 i loro eredi costituirono una Fondazione a cui donarono la
casa di famiglia con tutti i preziosi arredi ed oggetti in essa contenuti; nel 1994 la casa divenne un
museo aperto al pubblico.
La targa dice che per commemorare due membri della loro famiglia - un Cristoforo ed un Giovanni Pietro- i due fratelli Bagatti fecero restaurare, nel Castello Sforzesco, la porta dei Carmini con il suo ponte levatoio.