Ingegno poliedrico, fu pittore, ingegnere, inventore, scienziato; questo suo indagare senza pregiudizi in ogni ambito dell'attività umana incarnò perfettamente lo spirito del Rinascimento. Lavorò per i Medici a Firenze, per gli Sforza a Milano e in altre corti italiane; concluse la sua vita in Francia, al seguito del re Francesco I.
Dell'antica masseria ("
Cascina Bolla") quattrocentesca resta ben poco: ricostruzioni e restauri hanno cercato di imitare in forme imponenti e lussuose l'edificio originario, snaturandolo. Anche la presenza di Leonardo non sembra storicamente documentata.