Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1 2
3
  Scheda  
Nome e Cognome Campana "Julia"
Dove si trova via S.Pietro in Mavino (chiesa) - Sirmione, BS
Categoria armi
Segnalato da EDC
Sembra di cogliere qualche imprecisione nelle iscrizioni: in quella sulla parete della chiesa si cita come data della battaglia dell'Ortigara il 10 luglio 1917, mentre dovrebbe essere il 10 giugno; su quella latina bisognerebbe correggere AES PERCUESUM in AES PERCUSSUM; in quella sul prato antistante non si capisce il senso di "MILITARI… CADUTI CHE DEPORTATI… RESISTENDO FINO ALLA MORTE": ma, se sono già caduti, come fanno a resistere fino alla morte?
 
     
 
 
(Testo)

(targa sulla parete della chiesa)

LA "JULIA" SUONA
ALL'ORA DEL TRAMONTO DEI SEGUENTI ANNIVERSARI
25
27
1
17
24
15
24
10
9
12
24
1
10
25
2
GENNAIO
FEBBRAIO
MARZO
APRILE
MAGGIO
GIUGNO
GIUGNO
LUGLIO
AGOSTO
SETTEMBRE
OTTOBRE
NOVEMBRE
DICEMBRE
APRILE
GIUGNO
1943
1936
1896
1916
1915
1918
1859
1917
1916
1917
1918
1918
1917
1945
1946
BATTAGLIA DI NICOLAJEWSKA
" DELL'AMBA D'ORO
" DI ADUA
" DEL COL DI LANA
INIZIO GUERRA 1915 - 1918
INIZIO BATTAGLIA DEL PIAVE
BATTAGLIA DI SOLFERINO E S.MARTINO
" DELL'ORTIGARA
" PER LA PRESA DI GORIZIA
" DELLA BAINSIZZA
" DI VITTORIO VENETO
FESTA DELLA VITTORIA
BATTAGLIA DEGLI ALTIPIANI
ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA
LA CAMPANA SUONA INOLTRE ALLE ORE ZERO
DELLA PASQUA PER INVOCARE LA PACE FRA GLI UOMINI
E DEL NATALE PER SALUTARE L'AVVENTO DEL REDENTORE


(in verticale, sui due pilastri che sostengono la campana)
A TUTTI GLI ITALIANI
CADUTI PER LA PATRIA


(targa nel prato antistante)
LA JULIA
SUONA ALL'ORA DEL TRAMONTO
PER LA RICORRENZA
DELL'8 SETTEMBRE 1943
A MEMORIA ED ONORE
DEI MILITARI ITALIANI CADUTI
CHE DEPORTATI NEI CAMPI
NAZISTI DI INTERNAMENTO
RESISTENDO FINO ALLA MORTE
TESTIMONIARONO
CHE L'ITALIA ERA VIVA

L'A.N.E.I.
POSE NEL CINQUANTENARIO
DELLA REPUBBLICA


(targa sulla parete interna del pilastro di destra)
AES PERCUESUM
PER TERRAS AEQUORA AEREM ITERATUM
SONITUM EFFUNDENS
PRECATIO SIT CARMEN HYMNUS GLORIAE
IIS QUI PRO PATRIA MORTEM OPPETIVERE
OMNIBUS VERO QUI DONO PATRIAE VIVI FRUUNTUR
SIT MONITUS
NULLUM SINE INCOMMODO ESSE AMOREM


(targa sulla parete interna del pilastro di sinistra)
L'ONDA DEI RINTOCCHI
LANCIATA ALLA TERRA ALLE ACQUE AL CIELO
SIA PREGHIERA CARME INNO DI GLORIA
A QUELLI CHE PER LA PATRIA MORIRONO
A QUANTI IL DONO DELLA PATRIA GODONO VIVI
SIA MONITO
CHE SENZA SACRIFICIO NON V'E' AMORE


foto EDC
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro