
|
|
Patrono di Siena, è raffigurato nella Maestà di Duccio da Buoninsegna. |
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
CHIESA DI S. ANSANO DIACONO E MARTIRE
S. ANSANO NACQUE A ROMA NELL’ANNO 284 SOTTO L’IMPERATORE DIOCLEZIANO DA FAMIGLIA NOBILE E PAGANA. LA ZIA MASSIMA, CRISTIANA GLI PARLO' DEL MESSAGGIO DI CRISTO E LA FEDE SBOCCIO' NEL CUORE DEL GIOVANE. IMPRIGIONATO DURANTE UNA PERSECUZIONE RIUSCI' A FUGGIRE E GIUNSE A SIENA DOVE CONVERTI' E BATTEZZO' GRAN PARTE DEGLI ABITANTI. NELL’ANNO 303 FU IMPRIGIONATO, TORTURATO E, INFINE, MARTIRIZZATO. IL SUO CULTO SI DIFFUSE FINO A BRENTO E A PIEVE DEL PINO LUNGO LA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA BOLOGNA E LA TOSCANA DOVE LA TRADIZIONE VUOLE CHE SIA VENUTO ED ABBIA OPERATO CONVERSIONI. IL SUO CORPO RIPOSA NELLA CATTEDRALE DI SIENA.
foto Mazzucato
|
|
|
|
|
|
|
|
|