"
Aldo Ferrari (classe 1914) fu prelevato dal carcere e fucilato per rappresaglia il 21/3/1945;
Paolo Pignatti (classe 1895), che militava nella brigata Val Padana di Verona, venne fucilato a Verona il 28/1/1945;
Bruno Brondolin (classe 1926) militava nella 122^ brigata garibaldina Po e venne fucilato a Mantova il 4/3/1945;
Clito Martinelli (classe 1916) fu colpito a
casa sua il 23/4/1945 in uno scontro fra tedeschi e italiani paracadutati dagli Alleati oltre le linee nemiche;
Ivo Azzolini (classe 1921), appartenente alla 122^ brigata garibaldina, morì il 27/5/1945 per le ferite riportate in combattimento" (G.Maragna). Di
Zucchi nel web ho scoperto solo che con Ferrari e altri venne fucilato per rappresaglia a Gonzaga (Mn) nel dicembre 1944.
La forma della lapide fa pensare che sia stata erasa e riutilizzata una di quelle fatte in serie nel 1935 e distribuite a tutti i comuni italiani per condannare le
sanzioni economiche applicate dalla Società delle Nazioni quando l'Italia si accinse alla conquista dell'Impero in Africa Orientale.