Fu prete e promosse l'aggregazione dei ragazzi negli oratori parrocchiali. Applicò le sue idee pedagogiche fondando la Società di san Francesco di Sales, rivolta prevalentemente all'educazione dei giovani. Fu proclamato santo nel 1934.
Il personaggio è riconoscibile anche senza didascalia perché la statua rispetta il suo comune schema iconografico; il ragazzo ritratto assieme a don Bosco è sicuramente l'allievo prediletto
Domenico Savio.