Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1
  Scheda  
Nome e Cognome Carlo Marchi
Gazzuolo, Mn 1801 - Genova 1864
Dove si trova via Roma 17 - Gazzuolo, MN
Categoria patria e libertà
Segnalato da Giorgio Maragna
wikipedia Cerca Carlo Marchi su Wikipedia
Insegnante di Francese, nel 1851 partecipò al comitato rivoluzionario mantovano i cui capi la polizia austriaca soffocò con la forca nella fortezza di Belfiore. La sua condanna assommò a 12 anni di carcere duro.

Come si può vedere nel bassorilievo inferiore, l'uso simbolico del fascio littorio non fu un'invenzione della propaganda fascista ma già aveva avuto diffusione nel Risorgimento.
 
     
 
 
(Testo)

MORIMARCHI

Da Mantova da Josephstad nell'esilio
Tornando indomiti alla lotta
CARLO MARCHI fra i precursori nei moti di Modena
Un figlio ai fasti siculi ATTILIO MORI sacrificando
Impressero a tempi infelicissimi
Carattere di stoica antichità
Qui aspettarono videro l'alba sparirono
Nell'ardua fede nel sepolcro FRATELLI
Qui le ceneri parlano alto
Alle gare feconde dei liberi
------
Gazzuolo venuto prima all'Italia
Sede di profughi operanti
Promotrice la Società Operaia
Col tributo di memori concittadini
11 Dicembre 1904


Cerati Mantova


foto Dell'Anna,Maragna
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro