Appassionato di pittura, da giovane frequentò il gruppo dei
Macchiaioli al caffè Michelangelo; diventò poi collezionista d'arte e antiquario celebre. Lasciò in testamento al Comune di Firenze le opere raccolte in tanti decenni di attività, ospitate nel
museo che porta il suo nome.