
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
(sinistra) - DA UN SOGNO -
DAL PROFONDO DELLA MASSA MARINA SI LEVARONO VORTICI D'ACQUA A SCOMPORRE IL SONNO MILLENARIO DELLE TENEBRE E L'AURORA DEI GIORNI A VENIRE GRADUALMENTE APPARVE FRA CONTINENTI E MARI. CRESPATE ONDE RIOTTOSE NELLA LIBERA CORSA VERSO IL SOLE DI SLANCIO AVANZARONO SULLA COSTA APUANA. DIO LE FERMÒ FUGGENTI NELL'ATTIMO DEL FRANGERSI AL CIELO. CON UN SORRISO D'ASSENSO OPERÒ IL PRODIGIO E ALL'ORIZZONTE DELLA DISTESA AZZURRA NELL'ARIA DELLA NOVELLA LUCE DIVENNERO LE ALPI APUANE. |
(centro) - LE ALPI APUANE -
SUPERBE, POSSENTI, IN ASPRE FORME DIFFORMI S'INNALZANO, SI STELLANO DI MILLE PROFILI A FOGGIA DI DIAMANTE. TALMENTE UNICHE, AL DI LÀ DELLA FANTASIA. LE PORTO DENTRO INFARINATE DI NEVE NELLA SCHIARITA D'AZZURRO DOPO LA TEMPESTA. NON OSO. NON ESISTONO PAROLE... NELLA FASCIA DI CIELO CHE HA IN SÉ LA VERGINITÀ DELLA NATURA, QUELLE ROCCE BRUNE STRIATE DA PERLATI RAVANETI RAGGIANO UN SORRISO, UN INVITO ALLA PENNA DEL POETA... MA SULLA PAGINA BIANCA SI ACCARTOCCIA UNA RINUNZIA PER AMORE. |
(destra) I CAVATORI APUANI
QUANDO SI DISSIPA LA LUCE DELLE STELLE E IL CIELO SI FA TURCHINO VIOLA, DALLE CASE DI PIETRA ARROCCATE NEL VERDE COLLINARE SI LEVANO I CAVATORI PER INNALZARE UN GIORNO DI FATICA. HANNO LE MANI DAL PALMO DURO, I PIEDI PESANTI DI SCARPONI, GLI OCCHI D'ACQUA DI MONTE CON RIFLESSI D'ERBE ALPINE. NEL SEGNO DEL FISCHIO MODULATO, SI TROVANO, SI AGGIUNGONO E SALGONO LE RAMPE A SPIRALE INCISE ALLA MONTAGNA FINO A GIUNGERE AI PIAZZALI SCAVATI SULLA ROCCIA BIANCA. LASSÚ DOVE VOLANO LE POIANE, NELL'ALTO DELLE CANDIDE PARETI GLI ANGELI SENZA BAGLIORI ESTRAGGONO IL FRUTTO DELLA LUCE. COSCIENTI DELLA MORTE SEGNATA NELLA PIETRA VIVA, DA LONTANI GERMOGLI RICCHI DI SAGGEZZA, VIVI DI RAGIONE NEL RITMO DEL TEMPO CULLANO UN GRIDO DI SPERANZA. |
LIRICHE DEL POETA MARIO LAZZARI |
foto Pastonesi
|
|
|
|
|
|
|
|
|