Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Ippolito Ulivelli
Castelfiorentino, Fi 1879 - Cuevo, BOL 1922
Dove si trova via Garibaldi 32 - Castelfiorentino, FI
Categoria chiesa
Segnalato da Franco Zatini
wikipedia Cerca Ippolito Ulivelli su Wikipedia
Frate Minorita, prete, nel 1903 partì missionario per la Bolivia; quando tornò in patria il papa Benedetto XV lo nominò vescovo di Ortosia (Turchia) e gli affidò il vicariato apostolico nel Chaco (America meridionale), dove tornò, morendovi ancora giovane per malattia.

Si può capire l'avverbio "santamente" per la morte di un missionario, ma il successivo "italianamente" assegna l'origine della targa alla smania retorica del Ventennio; è però curioso che questa lapide, rifatta nel dopoguerra perché distrutta da bombardamento, abbia conservato questo avverbio.
 
     
 
 
(Testo)

PERCHÈ LA FIACCOLA DELLA RICORDANZA
ARDA PERENNE
I CITTADINI DI CASTELFIORENTINO
INCIDONO SUL MARMO IL NOME VENERANDO DI
MONS. IPPOLITO ULIVELLI
VESCOVO E PRIMO VICARIO APOSTOLICO
MISSIONARIO INTREPIDO E FERVENTE
PORTÓ AGLI ABITATORI
DELLE STERMINATE FORESTE BOLIVIANE
LA LUCE DELL'EVANGELO.
PRODIGÓ TUTTO SE STESSO PER IL SUO APOSTOLATO
FINCHÉ LE DURE E LUNGHE FATICHE
ATTRAVERSO TERRE MALSANE
FIACCARONO LA SUA FORTE E ANCOR GIOVANE FIBRA.
SEPPE MORIRE SANTAMENTE, ITALIANAMENTE
PREGANDO E SORRIDENDO
MENTRE
L'INTERO POPOLO D'INTORNO PIANGEVA
------------------
NATO IN QUESTA CASA IL 17 MAGGIO 1879
MORTO A CUEVO DI BOLIVIA IL 17 OTTOBRE 1923
------------------
LA FURIA DELLA GUERRA ABBATTÉ NEL 1944 LA CASA E LA LAPIDE
MA NON DISTRUSSE IL RICORDO NEI CUORI DEI CITTADINI
CHE RICOSTRUITO L'EDIFICIO POSERO DI NUOVO QUESTO MARMO


foto Zatini
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro