Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Manfredo Fanti
Carpi, Mo 1806 - Firenze 1865
Dove si trova piazza Martiri (cortile palazzo Pio) - Carpi, MO
Categoria armi
Segnalato da Franco Zatini
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Manfredo Fanti su Wikipedia
Cadetto all'Accademia militare di Modena, partecipò ai moti del 1831 e dovette riparare in esilio, prima in Francia e poi in Spagna. Rientrò in Italia nel 1848 militando nell'esercito del Regno di Sardegna. Nel 1860 fu ministro della guerra e capo di Stato maggiore per le operazioni militari che portarono il re Vittorio Emanuele II ad incontrarsi con Garibaldi a Teano.
 
     
 
 
(Testo)

MANFREDO FANTI
CAVALIERE SENATORE DEL REGNO
GENERALE D'ARMATA
MINISTRO DELLA GUERRA
DI VITTORIO EMANUELE II°
INSORSE CONTRO LA TIRANNIDE
DI FRANCESCO IV° D'ESTE
PUGNÓ LE BATTAGLIE DELLA LIBERTÁ
SUI CAMPI ISPANI E LOMBARDI
FU TRA I VINCITTORI ALLA CERNAJA
ORGANIZZÓ MIRABILMENTE
L'ESERCITO DELL'ITALIA CENTRALE
E SCONFITTE IN 18 GIORNI
LE MERCENARIE ORDE STRANIERE
DI LAMORICIÉRE
LIBERÓ L'UMBRIA E LE MARCHE
DAL GIOGO CLERICALE
----------------
QUESTE AMBITE GLORIE
D'UN SUO CONCITTADINO
VOLLE IN MARMO PERPETUATE
IL CIRCOLO NAZIONALE
DI CARPI
1° GENNAJO 1861

IL MUNICIPIO DEPOSITARIO
COLLOCÓ GIUGNO 1879


foto Zatini
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro