Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Francisco Ferrer y Guardia
Alella (Barcelona), E 1859 - Barcelona, E 1909
Dove si trova viale Bonopera 51 - Senigallia, AN
Categoria patria e libertà
Segnalato da Lucio Lucci
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Francisco Ferrer y Guardia su Wikipedia
"Libertario catalano, esponente del movimento anticlericale spagnolo, repubblicano, fondò una scuola laica e «razionalista» (Escuela moderna). Esule in Francia, dopo il suo rientro in Spagna nel 1909 fu imputato di avere istigato la «settimana tragica» di Barcellona; fu condannato a morte e fucilato. La sua condanna provocò proteste in tutto il mondo. Nel 1911 venne fatta una revisione del processo e la precedente condanna fu annullata" (P. Cocconi).
 
     
 
 
(Testo)

UNO SCOPPIO DI FUCILI
UBBIDIENTI A UN BREVE CENNO DI SPADA
DA DENTRO UNA TORVA SOLITARIA CINTA DI MURI E DI FOSSE
ECHEGGIO’ NELLE SCUOLE DELLA TERRA
RIMBOMBO’ NELLE OFFICINE DEL MONDO
E I PENSATORI ALZARONO GLI OCCHI DAL LIBRO
E I LAVORATORI ALZARONO IL PUGNO DALL INCUDINE
E SI VOLSERO AL TRAMONTO
DOV'ERA BAGLIOR DI FIAMMA E ODOR DI ROGHI
1859     FRANCISCO      FERRER     1909
ERA LA CADUTO IN UN TETRO FOSSATO
E GLI UCCISORI INCOSCIENTI
SFILAVANO AVANTI IL CADAVERE INSANGUINATO DI COLUI
CHE VOLEVA REDIMERE ANCH’ESSI INFELICI!
STRINGETEVI L'UNO ALL'ALTRO AVANTI QUESTO MARTIRIO
O PENSIERO E LAVORO UMANI
QUELLI CHE FERRER NON POTE REDIMERE CON LA PAROLA
LI REDIMA COL SUO SANGUE
SENIGALLIA 13-10-1959       ———       GIOVANNI PASCOLI
GLI ANARCHICI


foto Lucci
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro