Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0
  Scheda  
Nome e Cognome Giovanni (Gianni) Rodari
Omegna, Vb 1920 - Roma 1980
Dove si trova piazza Libertà - Morolo, FR
Categoria lettere
Segnalato da Franco Zatini
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Giovanni (Gianni) Rodari su Wikipedia
Maestro, dopo l'Armistizio entrò nella Resistenza, iscrivendosi al Partito Comunista clandestino. Nel dopoguerra collaborò con diverse testate giornalistiche e scrisse moltissimi racconti e filastrocche per bambini, e un breve ed originale saggio di pedagogia, fuori dai canoni accademici: Grammatica della fantasia (1973). Fra gli scritti creativi meritano sicuramente menzione le Favole al telefono (1962).
 
     
 
 
(Testo)

Dopo la pioggia viene il sereno
brilla in cielo l'arcobaleno.
È come un ponte imbandierato
e il sole ci passa festeggiato.
È bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede, questo è male
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.

                      Gianni Rodari


foto Zatini
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro