Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1
  Scheda  
Nome e Cognome Madri dei desaparecidos
Dove si trova via Monte Matanna (parco) - Viareggio, LU
Categoria patria e libertà
Segnalato da Franco Zatini
Per saperne di più ...
 
     
 
 
(Testo)

(targa toponomastica)

parco
Madri di Plaza de Mayo


(su parete di edificio vicino)
Leopolda Barsottini
Levigliani 1922 - Buenos Aires 2008
Madre di
Guillermo Oscar Segalli - desaparecido
"Se ti portano via il meglio della tua vita
non puoi stare a casa"
 Comune di Viareggio
Casa Latinoamericana
Familiares de Desaparecidos
y Detenidos por razones politicas


IN MEMORIA DEI 30.000 DESAPARECIDOS
E AD ONORE DELLE CORAGGIOSE MADRES
CHE TRACCIARONO IL SENTIERO VERSO
LA VERITA' E LA GIUSTIZIA NEI TEMPI BUI
DELLA DITTATURA MILITARE


L'AMBASCIATA ARGENTINA E LA CASA LATINOAMERICANA
RINGRAZIANO IL COMUNE DI VIAREGGIO E LA CIRCOSCRIZIONE VIAREGGIO NUOVA
28/10/2008


(a fianco)
La guerra dei fazzoletti bianchi
di Ofelia Lachner
OMAGGIO ALLE MADRES DE PLAZA DE MAYO
Viareggio 20 dicembre 2008

PARCO MADRES DE PLAZA DE MAYO - Angolo della Memoria

Nel 2008 furono completati i lavori di questa magnifica piazza intitolata alle "Madres de Plaza de
Mayo" in memoria dell'associazione creata dalle madri dei dissidenti fatti scomparire in Argentina du-
rante la dittatura militare tra il 1976 e il 1983 ("desaparecidos")
Prende il nome dalla piazza di Buenos Aires davanti alla casa di governo, dove ogni giovedì fu sede
dei loro reclami e manifestazioni sfidando la feroce repressione che colpì anche molte di loro stesse.
Un fazzoletto bianco annodato sulla testa è il loro simbolo anche oggi non ostante l'Argentina sia tor-
nata ad essere uno stato democratico, chiedendo giustizia e memoria per i 30.000 "desaparecidos"
e così facendo, si battono per i Diritti Umani anche oltre il confine della loro patria.


foto Zatini
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro