La costruzione della chiesa risale agli ultimi anni del XVI sec.
San Floriano era un soldato romano di stanza nel Norico (oggi Austria) convertito al cristianesimo; sotto l'impero di Diocleziano fu martirizzato, gettato nel fiume con una macina di pietra legata al collo. Forse faceva parte di un corpo di pompieri e perciò è raffigurato spesso con un catino d'acqua ed è invocato per proteggere le case dagli incendi