Nipote dell'Imperatore Ferdinando I, ad appena 18 anni salì al trono quando lo zio abdicò in seguito alla crisi politica e militare del 1848. Riuscì a traghettare l'Impero attraverso gli sconquassi che il nuovo mondo ottocentesco portava avanti (indipendentismi, nazionalismi, rivendicazioni sociali), fino alla sua morte. L'iconografia ufficiale l'ha sempre dipinto con aspetto senile: ciò rappresentava la conservazione stabile del passato.
Qui è raffigurato assieme alla moglie
Elisabetta (Sissi): l'affrescatore,
Virgilio Soraperra, volle così ricordare che l'edificio era stato progettato come dimora estiva per la coppia imperiale; ma quando fu completato nel 1909 l'imperatrice non era più in vita, assassinata l'anno prima da un anarchico.