Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Partigiani caduti
Dove si trova loc. Anita (via Rotta Martinella) - Argenta, FE
Categoria patria e libertą
Segnalato da Franco Benfenati
Per saperne di più ...
Erano tutti partigiani della 35^ brigata "Rizzieri", che operava nella zona di Argenta, e nell'inverno 1944/45, per necessitą contingenti, vennero trasferiti verso le valli di Comacchio e inquadrati nella colonna "Wladimiro". Guerra, nato ad Alfonsine il 3/3/1913, cadde in battaglia ad Anita (Ravenna) il 2/12/1944; Mazzolini (nato ad Argenta, Fe il 13/4/1920), Teseo Corticelli (Argenta 23/5/1923) e il fratello Vincenzo (Argenta 19/6/1924) il 6/1/1945 annegarono nelle valli di Comacchio, colpite da una bufera, mentre cercavano di passare il fronte e unirsi alle truppe Alleate; Pomoni (Imola 1/6/1926) morģ il 17/1/1945 calpestando una mina; Ruggero Mazzini (Argenta 20/9/1912; medaglia d'argento), il fratello Giuseppe (Argenta 7/1/1924), il nipote Alfiero Panizza (Argenta 19/10/1924), Mazzolini (Argenta 13/4/1920) e Juraj Bašnįr (cecoslovacco nato il 23/5/1923, disertore dell'esercito tedesco unitosi ai partigiani) qui morirono in combattimento, falciati dalle mitragliatrici tedesche, il 19/1/1945.
 
     
 
 
(Testo)

CADDERO
CON LE ARMI IN PUGNO
CONTRO IL NEMICO
OPPRESSORE
CON LA FEDE NEL CUORE
IN UNA PATRIA
PIU GIUSTA LIBERA
INDIPENDENTE
MAZZINI
RUGGERO
MAZZINI
GIUSEPPE
PANIZZA ALFIERO
CORTICELLI
VINCENZO
CORTICELLI TESEO
MAZZOLINI
IGINIO
GUERRA PRIMO
POMONI
GIANCARLO
JURAJ
BAŠNĮR


foto Benfenati
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro