Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0
  Scheda  
Nome e Cognome Luigi Lanzi
Treia, Mc 1732 - Firenze 1810
Dove si trova via Lanzi 6 - Corridonia, MC
Categoria lettere
Segnalato da Lucio Lucci
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Luigi Lanzi su Wikipedia
Gesuita, insegnante, traduttore dai classici e poeta arcadico, col nome di Argilio Celerio; quando nel 1773 fu soppressa la Compagnia di Gesù si dedicò all'antiquaria, riordinando e inventariando il materiale delle gallerie granducali fiorentine. Pubblicò una guida divulgativa della Real Galleria di Firenze (1782), un Saggio di lingua etrusca e di altre antiche d'Italia per servire alla storia de' popoli, delle lingue e delle belle arti (1789) e una Storia pittorica della Italia (1796).

Dal basso medioevo questo borgo si chiamava Montolmo (perciò la targa dice MONTULMIENSIS); nel 1851 Pio IX lo elevò al grado di città attribuendole il nome d'età romana: Pausola; nel 1931 prese il nome di Corridonia dal suo cittadino Filippo Corrdoni caduto in guerra.
 
     
 
 
(Testo)

HONORI
ALOISII LANZII MONTULMIENSIS
QUEM SAPIENTISSIMA DE ETRUSCORUM VETERUM LINGUA
PICTORIBUSQUE ITALICIS VOLUMINA
AD PERENNEM FAMAM PROTULERUNT
CAIETANUS FRATRIS FIL. HERES
MARMOR POSUIT IN FRONTE AEDIUM
QUAS VIR MAGNUS A MAIORIBUS ACCEPTAS INCOLUIT
UTI GRATISSIMI ERGA TALEM PATRUUM ANIMI MEMORIA
IN SERIUS PERMANEAT AEVUM
UTIQUE POSTERI SUI CIVESQUE
TANTO EXCITATI EXEMPLO
PATRIAE GLORIAE ENIXIUS STUDEANT INSERVIANTQUE MDCCCXXI
MDCCCXXI


foto Lucci
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro