Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



0 1 2
  Scheda  
Nome e Cognome Aviatori caduti
Dove si trova viale Mattei 50 - Fano, PU
Categoria varia
Segnalato da Lucio Lucci
Qui puoi leggere notizie sul ritrovamento dell'elica.
Mariotti (51enne di Bibbiena, Ar) e Seghizzi (42enne di Bologna) partecipavano al rally aeronautico "Giro d'Italia" e il 26/6/1994 morirono precipitando col loro Piper a Volargne (Dolcè), Vr, a pochi metri dalle corsie dell'autostrada del Brennero.
Enzo e Walter Omiccioli erano fratelli, entrambi aviatori; il primo morì in guerra; a loro è intitolato l'aeroporto di Fano.
 
     
 
 
(Testo)

(targa 1)

AERO CLUB
FANO

A ricordo di tutti gli aviatori caduti in tragiche circostanze


Impigliatasi nelle reti di pescatori fanesi in acque internazionali al largo di
Ancona, l'elica è stata donata ad Aero Club Fano.

Una sola pala piegata all'indietro indica che al momento dell'impatto l'elica
fosse ferma e la presenza di un ingranaggio tipo "Cyclone" fa pensare ad un
bombardiere americano "B-17 Fortezza Volante", costretto ad un ammaraggio
di fortuna durante l'ultimo conflitto mondiale.

Cimelio Elica donato alla città e
Aeroporto "Enzo e Walter Omiccioli".
Aero Club Fano, 15.5.2024.
B-17 Fortezza Volante


(targa 2)
A Giorgio Mariotti e Giancarlo Seghizzi.

Giorgio e Giancarlo hanno impersonato al meglio le anime del volo, nella passione e
nella tecnica, e sono riconosciuti unanimemente dalla comunità di aviatori fanesi come
persone di grande merito, correttezza e stima.
Il loro ricordo è per tutti noi piloti fanesi un piacere prima che un dovere per la loro
memoria.


Gli aviatori sportivi fanesi qui posero,
li 29 agosto 2014


(targa 3)
GIORGIO
MARIOTTI
GIANCARLO
SEGHIZZI
26 GIUGNO 1994


(targa 4)
AEROPORTO DI FANO

"ENZO e WALTER OMICCIOLI"
ENZO"fanesi eccelsi per meriti aviatori e militari,
assi dell'Aeronautica Militare Italiana ed eroi di guerra"
WALTER
Alla memoria di Enzo (detto "Cioli"; Fano, 1° giugno 1915 - cielo di Gondar, 3 febbraio 1941; medaglia d'oro al valor militare alla memoria e
medaglia d'argento al valore militare) il 15 dicembre 1942 con foglio d'ordini n.35, la Regia Aeronautica volle intitolare l'aeroporto di Fano.

Il nome di Walter (detto "Ciulin" e "Tigre 18"; Fano, 12 marzo 1920-Treviso, 30 gennaio 2009; medaglia d'argento al valor militare, due volte
medaglia di bronzo al valor militare, croce di guerra a valor militare, cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana,
due volte promosso per meriti sul campo), gli aviatori e cittadini fanesi, nella ricorrenza del centenario dell'aeroporto di Fano, vollero
associare a quello del fratello.
Fano, li 19 maggio 2018


foto Lucci
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro