Fu deputato all'Assemblea costituente della Repubblica Romana nel 1849 e questo gli costò l'esilio al ritorno di Pio IX.
(Testo)
BONAVENTURA ZACCHI NEL PENSIERO DELLA PATRIA EBBE TUTTE LE SPERANZE E I DOLORI DALLA COSPIRAZIONE AL CARCERE DALLA TRIBUNA DELLA COSTITUENTE ROMANA ALL’ESILIO DOVE MORÍ NEL 1858 QUANDO ERA SÍ PROSSIMA LA REDENZIONE DELL’ITALIA ——————————— A SÍ BENEMERITO CONCITTADINO QUI DOVE ABITÒ POSERO QUESTA PIETRA I FORSEMPRONESI INIZIATRICE LA SOCIETÀ DEMOCRATICA