Fu papa dal 14/2/1775. Diede inizio alla bonifica delle paludi Pontine. Di idee conservatrici, si scontrò con la Repubblica Francese. Nel 1798 fu fatto prigioniero dalle armate napoleoniche che lo trasferirono a Valence, dove morì l'anno successivo.
Qui è ricordato perché fece restaurare il Palazzo del Podestà, rovinato per l'età e i terremoti; durante il dominio papale era chiamato Palazzo Apostolico. |