Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Vittime della repressione
Dove si trova via Cucchiari 15 (ex caserma Dogali) - Carrara, MS
Categoria patria e libertą
Segnalato da Piero Cocconi
"Lapide in ricordo dei lavoratori anarchici e socialisti caduti nelle giornate dei moti di Lunigiana. In realtą, secondo i libri, i caduti si ebbero il 13 e 14 Gennaio 1894, quando le forze armate inviate dal Governo Crispi tentarono di reprimere, sparando sui cortei, le manifestazioni, indette a seguito della grave situazione economica ed in appoggio al movimento dei fasci Siciliani. Le persone non furono quindi uccise in caserma, come sembrerebbe dalla lapide, ma nella strada fra le localitą di Fossola e di Torano. Fu proclamato lo stato d’assedio e la legge penale militare venne applicata retroattivamente. I tribunali militari pronunciarono 464 condanne alla reclusione da 1 a 30 anni" (Piero Cocconi).
 
     
 
 
(Testo)

16 GENNAIO 1894
ETTORE BERNACCA
ANDREA FIGAIA
GIUSEPPE BONDONI
ERNESTO BORGHINI
ARTURO GUIDOTTI
GIOVANNI DAZZI
PLACIDO BORDIGONI
ARTURO PEZZICA
PIETRO RICCI
DOMENICO VADINI
GIUSEPPE FABBRICOTTI

UCCISI ALLA CASERMA DOGALI DALLA
SBIRRAGLIA CHE COI FUCILI RISPOSE
ALL'ONDA POPOLARE CHE RECLAMAVA
GIUSTIZIA SOCIALE, LIBERTĮ,
EGUAGLIANZA ED ESIGEVA LA
SCARCERAZIONE DEI DETENUTI.
SONO PASSATI CENTO ANNI,
IMMUTATO S'INCHINA L'AFFETTO
DEI BUONI, DEI VALENTI, DEI FORTI.
15 GENNAIO 1994
GLI ANARCHICI


foto Cocconi
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro