
|
|
Scultore autodidatta, riuscì a conquistare la cattedra di scultura all'Accademia di Brera. |
|
|
|
|
|
|
|
|
(Testo)
NELLA QUIETE DI QUESTA CASA ALLE FALDE DEI MONTI DAI QUALI ATTINSE LA PIETRA DA SUBLIMARE IN ARTE LO SCULTORE MELEGNANESE VITALIANO MARCHINI ELARGENDO A PROFUSIONE TESORI D'ARTE E DI AMMAESTRAMENTO HA TRASCORSO IN SERENO RACCOGLIMENTO L'ULTIMA STAGIONE DELLA SUA VITA LABORIOSA
I CONCITTADINI DELLA "PRO LOCO" MELEGNANO IN OSSEQUIO ALLA SUA MEMORIA IL 19 MAGGIO 1974 POSERO
foto Colombo
|
|
|
|
|
|
|
|
|