Si tratta di un affresco rettangolare settecentesco inserito in una composizione barocca in stucco con un baldacchino arricchito da panneggi che lasciano intravedere tracce di una doratura scolorita.
Sull'immagine la colomba dello Spirito Santo lascia cadere i suoi raggi mentre ai lati quattro angioletti, di cui due inginocchiati, sembrano sorreggere due mensole di epoca romana.
Al di sotto due testine di cherubini tra cumuli di nubi. |