Era emigrato a Livorno per motivi politici e di qui raggiunse i Mille a Quarto. Cadde a Calatafimi.
Una targa lo commemora anche a
Calatafimi.
Paolo Triolo mi comunica che il cognome Galigarsia è variante tarda di Caligarsia: in quest'ultima forma si presenta nell'archivio comunale di Favignana e nelle lapidi al cimitero (grafia confermata dalla targa viaria, nella forma "Cali-Garsia", come si vede nel
thumbnail).