In occasione delle Olimpiadi tenute a Roma nel 1960 venne costruito un villaggio per ospitare i numerosi atleti e accompagnatori che sarebbero giunti; i lavori cominciarono il 10/5/1958, risanando un'area che dopo la guerra era diventata una baraccopoli. Al termine dei giochi olimpici le case vennero assegnate per concorso ad impiegati statali che ne avessero fatto richiesta. A ricordare l'evento, oltre al cippo, ci sono quattro gruppi scultorei opera di Amleto Cataldi (due di essi visibili cliccando i thumbnail). |