Il pezzo è inserito in archivio perché non sembra un generico anelito di pace: lo rinvia a situazioni storiche, quindi ad una o più commemorazioni, l'insieme di altri monumenti e targhe di questo parco periferico ("Parco della Pace"), che ricordano vittime degli ultimi 100 anni di ferocia, dalla
Shoah al
terrorismo.
La parola ebraica
Midrash indica un testo di commento alla Bibbia.
L'area è recintata e dal 1996 attrezzata a parco (
Parco della pace, dedicato a
Yitzhak Rabin).