Informazioni
e curiosità
Cerca Elenco
completo
Suggerisci Links
  Italia
 Milano  Meridiane  Edicole
ricerca rapida



  Scheda  
Nome e Cognome Girolamo Rusticucci
Cartoceto, Pu 1537 - Roma 1603
Dove si trova piazzale XX settembre 10 - Cartoceto, PU
Categoria chiesa
Segnalato da Lucio Lucci
Per saperne di più ...
wikipedia Cerca Girolamo Rusticucci su Wikipedia
Fece carriera nella gerarchia ecclesiastica cominciando come segretario del cardinale Ghisleri, poi papa Pio V, fino a diventare Segretario di Stato; nel 1570 fu nominato cardinale e vescovo di Senigallia; nel 1588 divenne Vicario generale di Roma.

Lodevole fu il restauro che fece alla chiesa di S.Susanna a Roma; meno lodevole forse č la mancanza di umiltā evidente da questa epigrafe. Su "artefice della battaglia di Lepanto", qui ho letto che era a Venezia quando ai dogi fu comunicata la notizia della vittoria, e fu lui a trasmetterla al papa: un po' poco per farsi attribuire il merito dell'evento (ma forse si gioca sull'ambiguitā e "artefice" si riferisce alla Lega Cristiana).
 
     
 
 
(Testo)

RUSTICUCCI
CARDINALE
GIROLAMO
CARTOCETO: GENNAIO 1537 + ROMA: 14 GIUGNO 1603


SEGRETARIO DI STATO
DEI SOMMI PONTEFICI
S.PIO V (1566-72) E SISTO V (1585-90)


VICARIO
DEL PAPA PER LA CITTA' DI ROMA

CONSULTORE
DELLA S.CONGREGAZIONE DEL
CONCILIO DI TRENTO (1545-63)


MEMBRO DEL CONSIGLIO
DELLA LEGA CRISTIANA ARTEFICE
DELLA STORICA BATTAGLIA DI LEPANTO (7-10-1571)


CONCLAVISTA ELETTORE DI SEI PAPI.

AMMINISTRATORE PERPETUO
DELLA DIOCESI DI SENIGALLIA.

VESCOVO DI SABINA E POI DI PORTO.

PROTETTORE DELL'ORDINE DEI
CISTERCENSI E DEI CAVALIERI DI MALTA.


RESTAURATORE
DELLA CHIESA DI S.SUSANNA IN ROMA
SUO TITOLO CARDINALIZIO
E LUOGO DI SEPOLTURA.


foto Lucci
 
 
     
 
Home Banner Torna indietro